Montonico bianco
sin.
Caprone, bottato, ciapparone, trebbiano marchigiano, trebbiano montanaro o montanaro, racciapollone, uva racciapoluta o roccipoluta, uva fermana, uva regno. |
Storia:
Questo vitigno ha origini sconosciute, ma viene coltivato in Italia centrale da tempi remoti.

|
Diffusione:
E' diffuso in molte regioni dell'Italia centrale, soprattutto sul versante adriatico, ma sta progressivamente perdendo importanza, pur essendo ancora menzionato nell'uvaggio di alcune doc. E' erroneamente confuso con il Montonico bianco della Calabria e con il Montonico Pinto di Rogliano. |